Insieme al tenugui, l'hana-fukin - letteralmente panno da cucina - rappresenta il tessuto di base che ogni casa giapponese possiede, dal momento che l'uno completa perfettamente l'altro: mentre il tenugui è fatto di cotone più fine, l'hana-fukin è un po' più ruvido e più grezzo, a causa della sua peculiare origine.
Una specialità della prefettura di Nara, l'hana-fukin è infatti realizzato a partire dal tessuto utilizzato per le zanzariere: in passato, quando la richiesta di queste ultime è diminuita, a causa del cambiamento degli stili di vita, i suoi produttori - considerando la particolare assorbenza e durabilità del tessuto - hanno deciso di riproporlo come strofinaccio, con un incredibile successo.
Questa versione dell'hana-fukin è un po' particolare, non solo nel formato ridotto (30x35cm), ma anche perché a 4 strati di tessuto per zanzariere accoppia uno strato di garza, per renderlo ancora più denso, pur conservando la rapidità di asciugatura tipica dell'hana-fukin.
Più viene lavato, più morbido e piacevole al tatto diventa.